A 70 km dal Nautilus Family Hotel, una terra di ricca di cultura storica ed enologica.
Jesi è il principale centro della Vallesina e la sua cinta muraria, integralmente conservata fino ai giorni nostri, è prova del suo prestigio storico.
Sono diverse le personalità di spicco a cui la città di Jesi ha dato i natali, dall’imperatore Federico II di Svevia, a cui è dedicato il Museo Federico II Stupor Mundi all’interno del Palazzo Ghislieri, al noto musicista Giambattista Pergolesi, a cui è dedicato il celebre Teatro Pergolesi.
Caratterizza il territorio il complesso di borghi storici che si erge sulle colline circostanti la Vallesina: sono i diciotto “Castelli di Jesi”.
Uno di questi, Maiolati Spontini, ha dato i natali a Gaspare Spontini ed oggi vanta un Museo interamente dedicato. Cupramontana, invece, è molto conosciuta dai cultori del vino in quanto è la capitale storica del Verdicchio, uno dei vini DOC più famosi delle Marche.
In questa zona, infatti, sorge uno dei più grandi vitigni autoctoni d’Italia. Si producono qui, oltre al Verdicchio, il vino DOC Lacrima di Morro D’Alba ed il vino DOCG Verdicchio Castelli di Jesi Riserva.